Sostenibilità sociale negli ESG

Innovazione, collaborazione e impatto al centro del workshop promosso da Medici Senza Frontiere e Beople.

Xera ha partecipato al meeting “Sostenibilità sociale negli ESG: dalle intenzioni alle azioni”, organizzato da Medici Senza Frontiere e Beople a Roma.
L’iniziativa ha riunito imprese, organizzazioni del terzo settore e professionisti per condividere esperienze e metodi di lavoro orientati a trasformare i principi ESG in progetti concreti e misurabili.

Tra i tre tavoli di discussione in programma, Xera ha preso parte al workshop “Hackathon per la Sostenibilità”, moderato da Matteo Fusco di Beople: un laboratorio di ideazione rapida dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative sui temi ESG, in collaborazione con Medici Senza Frontiere.

La sfida lanciata ai gruppi di lavoro era chiara: immaginare una clinica capace di garantire cure di qualità accessibili a tutti, sostenibile nel tempo e misurabile nell’impatto, senza compromettere l’equilibrio economico e operativo.
Un tema che ha stimolato una riflessione su come la sostenibilità sociale possa generare valore reale, promuovendo inclusione e impatto concreto.

Oltre al contenuto, ciò che ha reso l’esperienza particolarmente significativa è stato l’approccio metodologico: comprendere come nasce un’idea, come si sviluppa un concept e come si valutano i benefici sociali, ambientali ed economici.
Un metodo applicabile in qualsiasi contesto, sempre con una prospettiva orientata al valore sociale.

“È stato interessante vedere come, partendo da una sfida concreta, sia possibile costruire idee condivise e realizzabili in poco tempo.
Questo approccio, che unisce creatività e analisi dell’impatto, è uno strumento utile anche nel nostro lavoro quotidiano,”
ha commentato Michela D’Amelio, che ha rappresentato Xera al tavolo di lavoro.

Dal confronto tra i gruppi è emersa la forza del lavoro congiunto: mettere in dialogo esperienze e prospettive diverse permette di costruire modelli sostenibili, replicabili e realmente applicabili.

La partecipazione all’Hackathon si inserisce nel percorso di Xera volto a integrare i principi ESG in tutte le aree aziendali, con particolare attenzione alla dimensione sociale; dall’inclusione e il benessere delle persone, al sostegno di iniziative a impatto positivo per la comunità.
Esperienze come questa confermano l’importanza di lavorare in rete e di trasformare i valori in azioni concrete, capaci di generare valore per l’impresa e per la società.

Un ringraziamento a Medici Senza Frontiere Italia, Beople, Sustenia e BDO per la collaborazione e per aver reso possibile questa giornata di scambio e progettazione condivisa.