23° Forum ICT Security: dove il futuro della sicurezza digitale prende forma

Roma, 19-20 novembre 2025

In un’epoca in cui resilienza e competitività dipendono dalla capacità di comprendere con lucidità un panorama digitale sempre più complesso, il Forum ICT Security si conferma uno degli appuntamenti di riferimento per chi vuole anticipare le sfide e guidare l’innovazione nel proprio settore.

Per due giornate la capitale è diventata il punto di incontro tra visioni, competenze e tecnologie: un luogo in cui la sicurezza informatica non è solo analisi delle minacce, ma terreno fertile per nuove strategie, connessioni e progetti concreti capaci di rafforzare davvero la solidità delle organizzazioni.

Il confronto si è concentrato su due direttrici decisive per l’evoluzione del settore:

Cyber Threats & AI Revolution: Come l’intelligenza artificiale sta ridefinendo lo scenario delle minacce e quali strumenti servono per trasformarla in un vantaggio competitivo.

Modern Security Architecture: Nuove architetture, nuovi modelli, nuovi paradigmi per un approccio alla sicurezza agile, adattivo e realmente orientato al business.

A rappresentarci in questo contesto strategico sono stati Antonio Merletti, Chief Sales Officer di Dataone, e Mattia Monticelli, Information Security Advisor in Zenko.
La loro presenza ha permesso di portare il nostro contributo alla discussione, confrontarsi con i principali attori del settore e raccogliere nuove idee e stimoli per continuare a innovare.

Partecipare al Forum ICT Security è stato, anche quest’anno, un momento prezioso di crescita e aggiornamento: un’occasione per osservare da vicino trend emergenti, condividere esperienze e rafforzare quel network di relazioni che oggi è essenziale per affrontare le sfide dell’ecosistema digitale.

Un ringraziamento speciale va agli organizzatori, che ancora una volta hanno saputo distinguersi per professionalità, qualità dei contenuti e capacità di creare un ambiente di dialogo autentico e costruttivo.