GRUPPO XERA A ECOMONDO

La Nostra Voce nel Cuore della Green Economy Europea

Essere parte attiva del cambiamento è una grande responsabilità.
La visita del Gruppo Xera a Ecomondo 2025, tenutasi a Rimini dal 4 al 7 novembre, rappresenta un passo concreto all’interno di un percorso condiviso verso un’economia più sostenibile, circolare e consapevole.

Ecomondo è da anni l’appuntamento di riferimento per tutti i professionisti, le aziende e le istituzioni che operano nei settori della green e circular economy.
È una platea internazionale in cui l’evento si conferma come un vero e proprio hub di innovazione, scambio e confronto sui grandi temi ambientali:

  • Gestione sostenibile delle risorse idriche
  • Riciclo e recupero dei materiali
  • Energie rinnovabili e bioenergie
  • Tecnologie avanzate per il monitoraggio ambientale

A conferma della sua autorevolezza, il programma dell’edizione 2025 ha visto la partecipazione di istituzioni di rilievo come ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), insieme a decine di esperti e realtà pionieristiche nel campo della sostenibilità.

La nostra presenza a Ecomondo è stata resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con ITROFER, partner strategico che ci ha ospitati e coinvolti in questa esperienza altamente formativa e relazionale.

Durante la manifestazione abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con key player internazionali del mondo B2B, esplorare nuovi approcci alla sostenibilità e raccogliere idee che vanno ben oltre le esigenze del presente.
Un momento di apertura, ascolto e ispirazione, che rafforza il nostro impegno nel contribuire attivamente alla transizione ecologica.

Un ringraziamento particolare va a Michela D’Amelio, Francesco Colleluori, Gabriele Nardi, Alfredo D’Eramo e Nicolò Scordella che hanno rappresentato il Gruppo Xera con passione, competenza e visione.
La loro presenza ha dato voce ai nostri valori e alla nostra strategia aziendale orientata all’innovazione responsabile.

Ecomondo ci ha ricordato che la transizione ecologica non è una strada da percorrere da soli.
È un viaggio collettivo, in cui ogni connessione può diventare una collaborazione concreta, ogni visione può trasformarsi in azione e ogni idea condivisa può generare impatto reale.

Noi, continueremo a investire in innovazione, sostenibilità e collaborazione, consapevoli che il futuro si costruisce insieme.